Centro Pio Rajna. Trent’anni. 1988-2018

Il Centro Pio Rajna, costituito in Roma il 10 novembre 1988, compie 30 anni.

Per l’occasione è fissata una giornata di studio, che ripercorrerà l’intensa attività di ricerca portata avanti dal Centro in questi anni, orientata nella direzione di importanti Convegni internazionali – approdati sempre alla pubblicazione di cospicui volumi di Atti –, nonché di attività culturali di vario tipo: tra le quali primarie, per l’entità dell’impegno e dei risultati conseguiti, la «Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana (BiGLI)», la ricerca finalizzata al «Censimento» e alla «Edizione [poi Edizione Nazionale] dei Commenti danteschi», premessa al grande progetto della «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante», le Edizioni Nazionali delle Opere di Niccolò Machiavelli e di Pietro Aretino; iniziative sostenute dalle riviste scientifiche «Filologia e Critica» (quadrimestrale) e «Rivista di Studi danteschi» (semestrale).

Sarà presentato il volumetto Centro Pio Rajna. Trent’anni. 1988-2018e contestualmente il volume:
Atti del Convegno internazionale di Roma, 23-26 ottobre 2017, sul tema: La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro Trent’anni dopo, in vista del Settecentenario della morte di Dante.

Parleranno i Proff. Luca Azzetta, Roberto Bigazzi, Francesco Bruni, Bruno Pinchard, Luca Serianni. Coordina il Prof. Andrea Mazzucchi.

 

 

 

 

 

 

Vai ad inizio pagina